Home SALUTE Bere caffè in gravidanza

Bere caffè in gravidanza

Caffe-gravidanza-e-allattamento

Bere caffè in gravidanza non è proibito, ma attenzione a non abusarne, poichè l’eccesso di caffeina potrebbe provocare una riduzione nell’assorbimento delle sostanze nutritive .La caffeina come sappiamo oltre che stimolante è anche diuretico, aumenta la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, fattori che durante la  delicata fase della gravidanza devono essere tenuti sotto controllo. E’ consentito bere caffè ma senza esagerare, la quantità massima di caffeina non dovrebbe superare le due tazzine al giornoLa moderazione riguarda ovviamente tutte le altre bevande e alimenti contenenti caffeina: thè, cioccolata energy drink. Ad affermare ció sono i ricercatori della Food Standards Agency inglese che ha pubblicato un studio scientifico sulla prestigiosa rivista British Medical Journal. Le nuove idee guida dell’agenzia hanno ridotto la dose giornaliera consigliata da 300 a 200 milligrammi, in seguito ad un nuovo studio scientifico che mostrerebbe un collegamento tra l’assunzione di una  elevata quantita’ di caffeina alla nascita prematura dei bambini. L’FSA afferma che non esiste nessun pericolo per le mamme che assumono in gravidanza la dose di 200 miligrammi. La ricerca condotta su un campione di 2500 donne ha mostrato che l’assunzione di caffeina non oltre i 200 milligrammi  previsti non provoca danni né al feto né alla mamma. Le future mamme che in gravidanza superano tale soglia, espongono il bambino a delle complicanze relative al proprio sviuppo.