Home Rimedi Naturali 5 Rimedi naturali contro la congiuntivite

5 Rimedi naturali contro la congiuntivite

La congiuntivite e’ un infiammazione abbastanza comune che colpisce gli occhi, provocando arrossamento, irritazione, lacrimazione, secrezione  di liquido giallo dall’occhio causata da virus, batteri, come sintomo di un’allergia ai pollini, un eccessiva permanenza al pc o dall’uso improprio di lenti a contatto.

Congiuntivite allergica

Se si tratta di un problema momentaneo e che si manifesta in maniera leggera che non richiede l’intervento di un medico, esistono dei rimedi naturali contro la congiuntivite. Vediamo quali sono:

1 Impacchi di camomilla, un ottimo rimedio naturale contro la congiuntivite e’ la camomilla. Possiamo far bollire dell’acqua e versarci dentro 1 cucchiaio di fiori di camomilla essiccati e lasciar macerare per circa dieci minuti. Far raffreddare l’infuso e sciacquarsi gli occhi. Se non avete in casa dei fiori di camomilla, potete in alternativa far bollire le bustine di camomilla.

2 Il miele e’ un ottimo rimedio, perche’ contiene degli antibatterici naturali che possono aiutare a curare la congiuntivite e alleviare il disturbo. Versiamo 3 cucchiai di miele in 2 tazze di acqua e una volta disciolto, lavarsi il viso.

3 La patata e’ un astringente, riduce l’infiammazione. Possiamo applicare direttamente delle fette di patate sugli occhi, oppure della purea per due o tre notti per vederne i risultati.

4 Un altro rimedio e’ il bicarbonato di sodio, il quale funge da lenitivo per l’infiammazione. Scogliere 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio in due tazze di acqua e applicatele sugli occhi.

5 Anche l’infuso di semi di finocchio, e’ in grado di alleviare il rossore e il bruciore degli occhi. Facciamo bollire i semi di finocchio e laviamo gli occhi.