Succede soprattutto in questo periodo che fa caldo, ma anche dopo una giornata particolarmente faticosa in qualsiasi stagione dell’anno, di ritrovarsi la sera con piedi gonfi e doloranti, in pratica dei veri e propri macigni: la miglior soluzione possibile in tal caso, naturale ed economica, è un bel pediluvio rinfrescante.

Come preparare un pediluvio per piedi
Prepararlo da soli è facilissimo, basta procurarsi gli ingredienti che servono e seguire il procedimento che vi indichiamo di seguito.
Vi occorrono: 2 litri di acqua, 2 cucchiai di menta, 2 cucchiai di eucalipto, 2 cucchiai di timo, 2 manciate di sale integrale grosso.
Fate bollire l’acqua e aggiungete tutte le erbe che avrete in precedenza finemente sminuzzato, lasciate riposare per un quarto d’ora e infine filtrate.
Mettete il composto in frigorifero per almeno un’ora, dopodiché aggiungete altri 2 litri di acqua fredda e un po’ di olio essenziale di limone, decongestionante, rinfrescante e purificante.
Versate il tutto in un catino ed immergete i piedi per almeno 10-15 minuti, ma anche di più se ne avete voglia e tempo.
Questo piacevole trattamento vi procurerà una immediata sensazione di benessere, grazie al potere decongestionante, antimicotico e rigenerante del mix di erbe adoperato, mentre il sale, per via del suo naturale effetto drenante, vi aiuterà a ridurre in modo considerevole il gonfiore.