“Ciascun pazzo intelligente può produrre cose più grosse, più complesse, e più volente. Ci vuole un tocco di genio – e un sacco di coraggio – per andare nella direzione opposta”. E. F. Schumacher
Quella attuale viene considerata l’epoca in cui ci si sente appagati di sé solo quando si conduce una vita intensa di occupazioni e si rimane connessi attraverso la tecnologia 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto questo però rischia di far dimenticare a chiunque che in realtà sono le cose semplici dell’esistenza a rendere l’individuo davvero felice.
Spesso si ha bisogno di ricercare e ritrovare la semplicità nella propria vita, ecco dunque a questo proposito 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice, vediamoli qui di seguito.
1. Si alle chiamate al posto dei messaggi
Scrivere messaggi e chattare è diventata ormai una comune forma di comunicazione al punto che si sta quasi totalmente dimenticando lo scopo originario del cellulare ossia telefonare ad un’altra persone per parlare con questa direttamente a voce. Le nuove generazioni comunicano per la stragrande maggioranza attraverso sms, spesso dimenticando che dall’altra parte vi sia una persona in carne ed ossa con la quale sarebbe molto più appagante parlare. I messaggi tanto di moda, infatti, spesso generano incomprensioni, fraintendimenti o problemi di relazione a causa del particolare linguaggio che utilizzano totalmente privo dell’empatia conferita dalla voce.
Non sarebbe molto più facile chiamare direttamente la persona con la quale si vuole comunicare? Grazie ad una semplice telefonata, infatti, si possono non solo scambiare informazioni ma anche emozioni, nulla viene perso come accade nel linguaggio dei messaggi, non c’è spazio per equivoci, inoltre è un mezzo di comunicazione più veloce e più immediato. Ecco dunque perché riscoprire il piacere di una telefonata e evitare l’invio di un messaggio è senza dubbio il primo dei 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice.
2. Dare libero sfogo alle emozioni
Molte persone hanno la tendenza a nascondere le proprie emozioni tenendosi tutto dentro. Rabbia, insoddisfazione, fastidio: sono tutte emozioni che ogni giorno moltissime persone soffocano in sé invece di affrontarle apertamente con chi si ha accanto. Occultare le proprie emozioni causa uno stato di stress enorme che incide spesso pesantemente sulla vita rendendo infelici. L’accumulo delle emozioni represse nel tempo è destinato a venire a galla, solo che, quando accade, arriva tutto insieme come un’onda che può travolgere sia fisicamente sia psicologicamente. E’ facile dunque comprendere perché dare libero sfogo alle emozioni faccia parte dei 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice: è molto più benefico e salutare trovare di volta in volta il modo opportuno di incanalare le emozioni da liberare in maniera costruttiva. Le soluzioni possibili per far questo sono molte, parlare con un amico ad esempio o prendersi del tempo per sé in un posto dove ci senta liberi di poter dare sfogo ai propri sentimenti.
3. Creare i propri ricordi evitando i confronti
E’ capitato a chiunque di mettersi a confronto con altri che fanno qualcosa di particolare o incredibile, magari scorrendo fra le news dei social network come facebook. Ogni giorno si legge di persone che girano per il mondo, affrontano nuove esperienze, fanno escursioni o viaggi d’avventura, in molti postano scatti che li ritraggono in momenti di relax con gli amici o a pranzo in bellissimi ristoranti. A chi legge tutte queste informazioni può capitare di provare gelosia, invidia magari, per non aver fatto lo stesso. Il consiglio della lista dei 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice è quello di smetterla di fare confronti con gli altri per iniziare a creare dei propri ricordi. Non è salutare né benefico trascorrere il tempo a leggere cosa fanno le altre persone invece di agire per vivere la vita e fare le proprie esperienze come visitare un particolare luogo che si desidera vedere da tempo, leggere quel libro che tanto si ama, scalare una montagna magari o qualsiasi altra cosa purché sia ciò che davvero si desidera nel profondo. Smettere di fare confronti con le esperienze degli altri è un passo importantissimo per sentirsi subito più felici.
4. Mantenere aperti i canali di comunicazione con l’esterno
Capita a tutti di credere di sapere ciò che gli altri attorno pensano quando invece nella maggior parte dei casi si sbaglia, questo succede perché si agisce in base alle proprie convinzioni invece che in seguito ad una chiara comunicazione verbale. E’ per questo che mantenere aperti i canali di comunicazione con il prossimo è uno dei 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice, perché appunto si evitano incomprensioni e complicazioni nei rapporti. La soluzione è quella di essere comunicativi in maniera diretta, attraverso semplici e chiare domande da porre a chi si ha accanto garantendo così l’instaurazione di rapporti più sani e più felici.
5. Le azioni parlano più delle parole stesse
Può accadere a tutti di sentirsi non confortati dai propri cari nel momento del bisogno così come può succedere che non si sia in grado di fare altrettanto con il prossimo, questo causa tensioni e malessere dovuti all’incapacità di agire in situazioni che lo richiedono. A volte non è indispensabile sapere cosa dire, proprio perché per alcuni problemi non esistono le parole giuste, fra i 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice non bisogna tralasciare l’importanza dell’agire invece di parlare, certe volte è più importante comunicare senza parole ma solamente con la propria presenza la vicinanza a chi si vuole bene, magari con un semplice abbraccio che vale più di mille parole.
6. Provare qualcosa di nuovo
Uno dei 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice si inspira ad un vecchio detto che recita “è meglio chiedere perdono che chiedere il permesso”. Ciò significa che è meglio agire con decisione e scusarsi in seguito piuttosto che sottostare all’approvazione costante di qualcuno per fare quello che si vuole. Il consiglio è semplice: fai ciò che ti rende felice. Non bisogna avere paura di provare nuove esperienze, anzi proprio grazie alla curiosità e all’intraprendenza si potrebbero scoprire nuove passioni ignorate fino a quel momento, in caso contrario niente sarà stato inutile e si potrà proseguire nella ricerca di ciò che rende felici.
7. Attivare progetti futuri
Alla maggior parte delle persone capita di preoccuparsi eccessivamente per il futuro invece di lavorare ogni giorno per renderlo migliore. L’ultimo dei 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice è quello smetterla di trascorrere il proprio tempo a preoccuparsi di ciò che non si può controllare e preferire invece impiegarlo per nuove attività e nuovi progetti per rendere migliore il futuro, realizzare i propri sogni e veder maturare i frutti dei propri progetti è senza dubbio uno dei modi migliori per vivere una vita felice.
Non esiste una garanzia certa sul futuro ma grazie a questi 7 modi per rendere la vita molto più semplice e più felice si può dire di essere già sulla strada giusta per un domani luminoso e molto più sereno.