L’Argilla è una sostanza minerale, composta da silice, acqua e numerosi sali minerali, quali ferro, magnesio, potassio, calcio, sodio, manganese e altri oligoelementi. Le numerose proprietà dell’Argilla spiegano il motivo per cui essa viene utilizzata fin dall’antichità nella cura del corpo, nella cosmesi, e come rimedio naturale per svariati disturbi.
Vediamo insieme le proprietà dell’Argilla:
- ANTISETTICA L’argilla è in grado di contrastare l’attività batterica, creando un ostacolo alla proliferazione dei batteri, senza nessuna conseguenza per la rigenerazione cellulare. Inoltre elimina i parassiti intestinali e numerose forme infettive, quali coliti, piaghe ed enteriti.
- ANTINFIAMMATORIA Grazie al suo potere antinfiammatorio lenisce le infiammazioni. Utile in caso di scottature, distorsioni e contusioni.
- ANTITOSSICA Le micro molecole contenute al suo interno, consente di assorbire enormi quantità d’acqua, gas, tossine. E’ un ottimo rimedio contro il disturbo dell’aerofagia e l’avvelenamento da sostanze tossiche.
- ENERGIZZANTE I minerali rigenerano l’attività organica, apportando notevoli benefici, in termini di tonicità e riequilibrio cellulare. Inoltre l’alto contenuto di calcio fortifica i tessuti elastici.
- ASSORBENTE Altra proprietà dell’argilla è una funzione assorbente. Essa è in grado di assorbire enormi quantità di liquidi, gas, in caso di intossicazioni intestinali e problemi dermatologici.
TIPI DI ARGILLA
Esistono vari tipi di argilla. Il colore dell’Argilla dipende dall’età del minerale, dalla provenienza dei giacimenti e dalla composizione chimica. Vediamo quali sono le più comuni:
- ARGILLA VERDE L’argilla verde contiene il 50% di silice e il 14% di alluminio. Ha un ph leggermente alcalino e grandi proprietà antinfiammatorie, utilizzato per la cura del corpo e del viso, in particolare per il trattamento dell’acne e degli eczemi. Ideale per detergere, decongestionare le pelli impure.
- ARGILLA ROSA L’argilla rosa è particolarmente indicata per le pelli sensibili e delicate che si arrossano facilmente. Essendo ricca di oligoelementi , purifica, disinfetta, idrata e ammorbidisce le pelli sensibili..
- ARGILLA BIANCA L’argilla bianca si presenta color avorio. Ha una funzione assorbente e opacizzante. Possiede un’alta percentuale di silicio e alluminio che le conferisce il colore. Essa è la più delicata fra tutti i tipi di argilla, particolarmente indicata per le pelli secche disidratate e sensibili.
- ARGILLA ROSSA il colore rosso è dovuto alla presenza di ferro. Essa svolge un’azione disintossicante e purificante. Svolge un’importante funzione stimolante a livello circolatorio ed è indicata per la pelle sensibile e fragile, in caso di couperose e arrossamenti.
- ARGILLA GIALLA Il suo caratteristico colore giallo è dovuto alla presenza di ferro e rame. Essa è indicata per le pelli normali, sensibili e mature. Ha un effetto purificante, disintossicante, assorbente ed esfoliante.