Home Relazioni L’infedeltà: donne e uomini sono diversi

L’infedeltà: donne e uomini sono diversi

Un nuovo studio, pubblicato di recente sulla rivista “Sexual & Relationship Therapy”, ha in fondo confermato quel che già sappiamo: donne e uomini sono diversi, dunque anche l’infedeltà viene percepita in modo differente. Un tradimento può condurre alla rottura, causare grosse ferite difficilmente guaribili, se non con una grossa dose di volontà da parte di entrambi, cercando di colmare il vuoto causato nel rapporto. Gli uomini, quando si tratta dei “loro” tradimenti, sono convinti che sesso e amore siano due cose ben distinte; dunque, un rapporto sessuale occasionale secondo loro è un “peccatuccio” di trascurabile rilevanza che non toglie assolutamente nulla al rapporto di coppia.

L'infedeltà percepita in modo diverso da uomini e donne
L’infedeltà percepita in modo diverso da uomini e donne

Altra cosa è quando scoprono l’infedeltà della propria partner: lo sanno bene che le donne mischiano amore, sesso, sentimenti, emozioni e amicizia, tutto insieme in un’unico, coinvolgente ed esclusivo rapporto con l’eventuale soggetto. Alcune tradiscono soprattutto per soddisfare bisogni emotivi che non vengono appagati dal partner da lungo tempo, ed è proprio di questo che gli uomini hanno più paura.

Oggi – grazie ai social network, che facilitano le comunicazioni e rendono tutti più disinibiti – anche le donne sembra stiano imparando ad “afferrare” le occasioni al volo senza lasciarsi coinvolgere emotivamente, come gli uomini; il concetto di diversità tra maschi e femmine riguardo il tradimento, però resiste. Per comprendere meglio le differenze, gli esperti hanno chiesto a 354 studenti di psicologia di compilare (online) un questionario per valutare quale fosse la loro percezione di infedeltà, la loro sensibilità di fronte al rifiuto e la personalità individuale di ognuno. Il questionario, attraverso le domande, classificava in tre categorie le infedeltà: quella emozionale, quella sessuale e le fantasie riguardo il tradimento. Dalle risposte sarebbe emerso che le donne, rispetto agli uomini, sono molto più portate a identificarle in modo completo, senza separare il sesso dal livello emozionale. 

Alla luce dei dati emersi, gli esperti affermano che per educare le persone a comprendere meglio le diversità riguardo l’argomento tra i due sessi, sarebbe necessario fornire suggerimenti appropriati. In questo modo, conoscendo meglio tali differenze, nel rapporto di coppia sarebbero evitati molti problemi: basterà a capirci meglio?