Anche se non bisogna esagerare è importante sapere che l’esfoliazione della pelle è molto importante per mantenerla in salute e per eliminare tutte le cellule morte garantendo così una naturale luminosità.
La pelle è l’organo più diffuso e importante del corpo pochè oltre ad avere un ruolo puramente estetico ha la funzione di proteggere tutto l’organismo dalle aggressioni esterne come lo smog, i raggi del sole e così via.
Fin dall’antichità la cura della pelle è qualcosa a cui si presta molta attenzione poichè il costante contatto con gli agenti esterni ne causa l’indebolimento e la conseguente comparsa di vari inestetismi.
Quando si è alla ricerca di rimedi per una pelle sana e perfetta si tende a trascurare degli aspetti che in realtà sono molto importanti. Proprio per questi motivi bisogna imparare a conoscere ed interpretare tutti i bisogni e i segnali che la pelle indica. Ecco alcuni comportamenti che spesso si hanno ma che in realtà sono molto dannosi per la pelle:
- Fare docce di acqua calda
Molto spesso si fanno delle docce calde come nel caso in cui faccia freddo. Ciò non deve diventare un’abitudine quotidiana perchè a lungo andare possono danneggiare la pelle causando secchezza e prurito.
- Non struccarsi
Quella di andare a dormire senza aver prima rimosso tutto il trucco è una brutta abitudine che va assolutamente evitata. Durante la notte le sostanze chimiche dei cosmetici possono occludere i pori impedendo alle cellule di rigenerarsi. Tutte le sere è quindi importante eliminare il make-up e rinfrescare la pelle con un tonico.
- Abbronzarsi troppo
La pelle abbronzata è sicuramente bella dal punto di vista estetico ma non da quello della salute perchè quando ci si espone ai raggi del sole o alle lampade artificiali per lunghi periodi il rischio è quello di danneggiare seriamente la pelle impedendo alle cellule di rigenerarsi. Le conseguenze di un’abbronzatura eccessiva si notano a lungo termine con alterazioni del colore e della consistenza della pelle, invecchiamento prematuro e nel peggiore dei casi cancro della pelle.
- Asciugarsi in modo vigoroso
Dopo la doccia la cosa peggiore è quella di strofinare vigorosamente l’asciugamano sulla pelle. Questo è assolutamente sconsigliato perchè può causare il deterioramento degli oli essenziali della pelle e di conseguenza secchezza e irritazione. Proprio per questi motivi il modo migliore di asciugarsi è quello di utilizzare un asciugamano morbido e di tamponare anzichè strofinare.
- Mancanza di esfoliazione
L’esfoliazione va eseguita frequentemente, ma molto spesso molte persone la evitano perchè pensano che non sia importante. Esfoliare la pelle aiuta ad eliminare le cellule morte permettendo alle cellule di rigenerarsi rendendo la pelle sana e luminosa.
- Schiacciare i brufoli
I brufoli sono senz’altro fastidiosi da vedere soprattutto quando ne compaiono molti in diverse zone del viso. Spesso il metodo migliore e più veloce di eliminarli sembra quello di schiacciarli, ma è assolutamente sbagliato perchè ciò può irritare la pelle e causare infezioni causando delle brutte macchie difficili da mandare via.
- Toccarsi il viso
Toccarsi spesso il viso può risultare dannoso perchè così facendo gli permettiamo di entrare a contatto con polvere, germi e con molte altre impurità che si trovano sulle mani, proprio per questo è importante mantenerle sempre pulite. E’ essenziale anche pulire il cellulare che potrebbe trasferire i germi sul viso una volta avvicinato all’orecchio.
https://it.wikipedia.org/wiki/Pelle