Home SALUTE Mindfulness: il nuovo metodo per gestire ansie e paure

Mindfulness: il nuovo metodo per gestire ansie e paure

La Mindfulness è una disciplina meditativa orientale, portata in Europa dal biologo statunitense Jon Kabat-Zinn.

Letteralmente significa “vivere momento per momento”.

Questa pratica permette di farci sentire in armonia e in pace con noi stessi e a regolare la nostra condizione neuro-fisiologica.

Se eseguita correttamente e almeno una volta al giorno infatti, la Mindfulness riesce a controllare i nostri sbalzi d’umore, la rabbia, la paura, l’ansia e la depressione che spesso ci limitano in molte cose.

Viene usata anche il psicologia clinica contro il dolore cronico, per gestire gravi casi d’ansia o semplicemente per insegnare alla mente a “vivere nel presente”.

L’obbiettivo della Mindfulness è quello di farci capire che noi non ci riduciamo alle nostre ansie, non siamo le nostre paranoie, paure o la nostra tristezza. Dobbiamo vedere queste emozioni solamente come degli “ospiti” che mi prima o poi andranno via.

Per far sì che ciò avvenga bisogna avere prima di tutto la consapevolezza del presente, di vivere nel presente.

Questo tipo di meditazione si basa sul respiro, consiste nell’ispirare ed emettere il respiro e concentrarsi solo su di esso e sui rumori, i suoni, gli odori e ciò che vediamo intorno a noi.

Quando si presenteranno le emozioni negative l’unica cosa che dobbiamo fare è quella di accoglierle, come degli ospiti appunto e poi lasciarle andare e continuare a concentrarsi sul respiro.