Se si soffre di macchie sulla cute che arrecano forte prurito e i comuni farmaci per le irritazioni cutanee non arrecano nessun cambiamento della situazione la colpa potrebbe essere della scabbia.
L’olio di Neem per curare la scabbia è un ricavato naturale utilizzato per trattare molte malattie della pelle dal momento che arreca sollievo e agisce sulle malattie cutanee, in particolare in questo caso l’olio di Neem per curare la scabbia è senza dubbio un rimedio di grande efficacia.
Proseguendo nella lettura analizziamo nel dettaglio i benefici dell’uso dell’olio di Neem per curare la scabbia e potersi così finalmente liberare da questo disturbo tanto fastidioso quanto imbarazzante.
Che cos’è la scabbia
La scabbia, “sarcoptes scabiei”, è una malattia della pelle molto contagiosa, si tratta di macchie che compaiono sulla cute e provocano a chi ne è affetto un prurito fortissimo. La scabbia si contagia attraverso il tatto e la forma più comune con la quale si diffonde è per via sessuale. Il risultato del contagio sono macchie pruriginose e vesciche che appaiono sulla pelle, non si limitano a creare prurito come altre irritazioni cutanee, la scabbia genera una sensazione pruriginosa altamente violenta che diviene addirittura implacabile.
L’olio di Neem risulta essere molto efficace per curare la scabbia
I medici in genere prescrivono farmaci per via orale , ma spesso questi trattamenti convenzionali risultano inadeguati, infatti possono provocare ulteriore irritazione alle pelli sensibili oppure sono davvero lenti nella loro azione terapeutica dal momento che i batteri che provocano la scabbia sono resistenti al punto da annullare l’effetto dei farmaci. In questi casi, quando dunque tutti i farmaci di uso comune risultano inopportuni al trattamento, non ci si deve disperare perché, anche se in pochi lo sanno, esistono alcuni rimedi naturali che possono lenire il dolore e intervenire sulla malattia: l’uso dell’olio di Neem per curare la scabbia è appunto uno di questi.
L’olio di Neem per curare la scabbia è un disinfettante naturale che vanta proprietà curative sorprendenti ed è infatti in grado di debellare i batteri che provocano la scabbia. Ecco perché l’uso dell’olio di Nim per curare la scabbia è considerato uno dei migliori rimedi per debellare questa malattia.
I vantaggi dell’uso dell’olio di Neem per curare la scabbia sono molti, infatti il Nim lenisce la pelle irritata, allevia il dolore e riduce l’infiammazione, diminuisce il rossore e inoltre mantiene sotto controllo la sensazione di prurito, uno dei peggiori sintomi di questa malattia cutanea, non bisogna infine dimenticare che l’olio di Nim guarisce anche altre eventuali infezioni causare dalle vesciche della scabbia.
L’uso dell’olio di Neem per curare la scabbia è per i motivi sopra elencati davvero il rimedio naturale perfetto, ma scopriamo di seguito come utilizzare questo prodotto.
Come utilizzare l’olio di Neem
E’ necessario prendere quattro tazze di foglie di Nim fresche che vanno pestate fino ad ottenere un trito fine, a questo va poi aggiunta una tazza di curcuma in polvere e il tutto deve essere mescolato e ben amalgamato. Il composto ottenuto va applicato sulla zona interessata dalla malattia e lasciato in posa affinché asciughi. L’uso dell’olio di Neem per curare la scabbia applicato con regolarità garantisce ottimi risultati, se lo si desidera inoltre si può aggiungere qualche goccia di olio di Neem anche durante il bagno nella vasca diminuendo in proporzione l’uso di bagnoschiuma in maniera tale che l’olio possa diluirsi in maniera equilibrata e dunque benefica per la cute. Il bagno con l’olio di Neem per circa 15 o 20 minuti seguito dall’applicazione sul corpo di una crema sempre a base di Neem può risultare davvero benefico unito al trattamento locale sulle zone colpite dalla scabbia.
E’ importante ricordare che l’uso dell’olio di Neem per curare la scabbia o di qualsiasi altro prodotto cutaneo a base di Nim non è in grado di debellare la scabbia in tempi da record, come tutti i prodotti a base naturale necessita di un uso costante e graduale per rilasciare i suoi effetti terapeutici.
E’ certo comunque che l’uso dell’olio di Neem per curare la scabbia sia altamente indicato e consigliato dal momento che il Nim ha proprietà tali in grado di combattere i batteri che causano questa infiammazione della pelle, ristabilendo così l’equilibrio cutaneo e arrecando un grande sollievo a chi ne soffre.
Di norma occorrono circa 3 o 4 giorni perché l’uso dell’olio di Nim per curare la scabbia inizi a dare i suoi frutti, ma se l’area interessata dalla malattia è molto estesa potrebbero occorrere fino a due settimane per migliorare la situazione. E’ necessario pulire accuratamente la cute danneggiata e prestare attenzione nel lavaggio degli abiti e degli indumenti a contatto con la malattia come ad esempio la biancheria da letto per prevenire la diffusione dell’infezione vista la grande contagiosità di questa patologia.
E’ inoltre bene ricordare l’importanza di proseguire con i trattamenti a base di Nim anche quando la pelle sembra ormai essersi liberata dalla malattia, si consiglia infatti l’uso dell’olio di Nim per curare la scabbia anche fino a 4 o 5 settimane, inoltre si suggerisce l’uso dell’olio di Nim anche ai familiari e conviventi del paziente affetto così da scongiurare in maniera più sicura il pericolo del contagio.
Leggi anche: L’ olio di Neem per curare l’ eczema, 4 motivi per cui funziona