Quali sono le controindicazioni dei prodotti Herbalife e quando è meglio limitare, se non addirittura cessare del tutto, l’uso? Ecco qualche consiglio pratico.
SALUTE – Da qualche anno sul web ha fatto la sua comparsa Herbalife, un’azienda che propone ai consumatori dei prodotti “naturali” e che aiuterebbero a mantenere oppure a diminuire il peso corporeo.
La ditta, fondata negli anni Ottanta da Mark Huges, ha cominciato a muovere i primi passi proponendo dei frullati da assumere come sostituti dei pasti.
In tempi recenti però, grazie anche all’aumento del numero dei rappresentanti e dei clienti, l’azienda ha ampliato la gamma dei suoi prodotti, includendo oltre ai normali integratori delle barrette energetiche, dei multivitamici di vario genere e via discorrendo.
Herbalife controindicazioni, parliamo del prezzo
Negli ultimi anni però, con l’esplosione del web e dei social network, sempre più persone hanno iniziato a guardare con sospetto ai prodotti Herbalife, soprattutto dopo aver scoperto delle controindicazioni non da poco.
Quali sono? Innanzitutto il costo dei prodotti: pensate che solo per 50 grammi di un infuso di erbe al gusto pesca, il cliente può spendere anche più di 30 euro!
Una ragione per cui una dieta di questo genere, a meno che non si abbiano delle buone entrate a livello economico, se protratta sull’arco di molto tempo può portare a dei salassi finanziari non proprio irrilevanti.
Herbalife controindicazioni: i prodotti sono rischiosi per la salute?
Il prezzo però non è solo l’unico aspetto che ha fatto storcere il naso ai consumatori. Nonostante abbiano riscontrato che Herbalife può essere molto utile, soprattutto in vista dell’estate e dell’imminente prova costume, in alcuni casi hanno notato che può presentare dei rischi seri per la salute.
Una dieta di questo genere, considerata povera e non fisiologica da parte degli specialisti attivi in campo nutrizionale, può provocare problemi alle persone che soffrono di varie patologie del fegato, di ipertiroidismo, di ansia, di cefalea o che hanno il colesterolo alto.
Inoltre, come sottolineato in molti forum dai clienti, non tutti i rappresentanti della ditta sono in possesso di conoscenze approfondite in campo alimentare. Spesso infatti i rivenditori, pur di vendere i prodotti oppure di raggiungere un determinato obiettivo, omettono di informare il cliente che quei prodotti potrebbero non essere adatti per lui a causa della presenza di una patologia come quelle che abbiamo elencato in precedenza.
Come fare in questi casi? Se siete intenzionati a seguire questo programma, innanzitutto consultate il vostro medico per assicurarvi che non ci siano rischi per la salute, dopodiché affidatevi solo a quei rivenditori che conoscete di persona (sicuramente avrete qualche amico, conoscente o parente che lavora per Herbalife) oppure che vi sembrano più affidabili.