Home SALUTE Grigliata di carne qual´é il pericolo

Grigliata di carne qual´é il pericolo

Una bella grigliata di carne qual´é il pericolo, cosa c´é di piú bello di una serata con amici in giardino intorno a una bella grigliata di carne si beve si mangia e si raccontano storielle divertendosi, mentre l´odore e il fumo della carne si espande facendo venire l´acquolina in bocca?

grigliata carne
una bella grigliata

Mentre si aspetta di gustare la specialitá di una bella grigliata di carne, forse é utile chiedersi: (che carne é? da dove viene? come é stata allevata? che pericolo c´é mangiandola?

A guardarla é invitante e mai penseresti al pericolo della carne in se stessa o al modo in cui é preparata, ma in una bella e profumata grigliata di carne qual´é il pericolo?

Cosa bisogna sapere sulla grigliata di carne e del potenziale pericolo 

Una bella grigliata di carne, simbolo delle belle serate in compagnia e dei buoni gustosi sapori di una volta, la sua cottura alla griglia é ritenuta spesso salutare per il suo scarso contenuto di condimenti, ma  in realtà essa può avere effetti esattamente opposti se non si seguono i giusti comportamenti.

La cottura alla griglia, alla piastra o nei grill elettrici, prevede di norma una cottura “asciutta” e ad alte temperature possono arrivare addirittura a 1000 gradi C, e questo può portare alla formazione di sostanze cancerogene e dannose per la salute, (specialmente quando si griglia carne ricca di grassi).

Gli esperti del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, hanno condotto uno studio sulla grigliata di carne, cottura molto diffusa negli Stati Uniti, e individuato che alcune sostanze che si producono cuocendo la carne sono collegate a tumori.

Quali pericoli si nascondono dietro la grigliata di carne

Tra le sostanze maggiormente tossiche ci sono le amine eterocicliche (HCAs), dovute alle modifiche nella struttura chimica degli aminoacidi (proteine) e della creatina a contatto con le alte temperature (tipiche di una grigliata di carne), sono ricchi di aminoacidi e creatina gli alimenti di origine animale, per questo le HCAs sono state individuate in manzo, maiale, pollame e pesce cotto alla griglia, specialmente nelle parti esterne e più scure.

Oltre a ciò durante la cottura di una grigliata di carne i grassi alimentari tendono a gocciolare e bruciare sulla griglia, generando del fumo ricco di idrocarburi policiclici aromatici (o PHAs), altri composti dannosi che, propagandosi attraverso il fumo, si depositano sugli alimenti, tanto gli (HCAs quanto i PHAs) sono stati collegati a un maggior rischio di sviluppare diversi tipi di tumori: dello stomaco, del seno, della prostata e del colon.

Alcuni studi sulle grigliate di carne di (Karen Chapman-Novakofsk Professoressa di Nutrizione; Specialista di estensione  dell’Università dell’Illinois) hanno dimostrato che la “crosticina” sulla carne (quella che si può formare nella cottura di carne alla griglia, è ricca di AGE ( Prodotti Avanzati della Glicazione ) sostanze associate a un maggiore rischio di contrarre patologie cardiovascolari, come l’arteriosclerosi, diabete e insufficenza renale.

Gli AGE si formano da una reazione chimica tra zuccheri e proteine cotte a temperature superiori a 200°c, dunque  gli (AGE, gli HCAs e gli PHAs) sono il vero pericolo della grigliata di carne.

Quando sará la vostra prossima grigliata di carne tra amici? se questo non dovesse bastare a farvi riflettere, sulla vostra salute allora riflettete sulla possibilitá di contrarre gravi malattie dovute a scarsi controlli sanitari su molte aziende alimentari, dall´alimentazione ricca di antibiotici e ormoni nei mangimi e dal maltrattamento di animali da macello stipati e torturati senza scrupoli per amore del “business”.

Che cosa c´é di meglio di una bella grigliata di carne in felice compagnia tra amici? (sicuramente la salute che si preserva astenendosi da grigliare carne).