Home SALUTE Cura dei denti e malattie periodontali

Cura dei denti e malattie periodontali

Con il termine Periodontale ci si riferisce alla parte intorno al dente, alle strutture che lo sostengono. Infatti i denti o per meglio dire le radici dei denti vengono sostenuti dal tessuto periodontale.

La cura dei denti importantissima, oltre che per i denti stessi anche per il pariodonto, infatti i problemi ai denti possono anche portare a problemi periodontali. Per esempio nella malocclusione si crea una pressione sul legamento periodontale e sull’osso sottostante, questo porta ad un indebolimento della parte in questione. Questa parte quindi diventa più esposta ai batteri che provocano la periodontite o la gengivite.

Anche le otturazioni possono avere lo stesso effetto, o ancora capsule sporgenti, carie, ecc. La periodontite o la gengivite sono delle malattie che distruggono i tessuti che sostengono il dente e, se non vengono curate, possono portare alla perdita dei denti. Diciamo in generale che oltre la metà degli adulti che hanno più di 18 anni hanno provato almeno lo stadio iniziale della periodontite, ma questo tipo di malattia
può anche riguardare gli adolescenti e dei bambini.

Cura dei denti : la gengivite e la periodontite

La Gengivite come detto prima è una malattia che intacca i tessuti che sostengono il dente, è il primo stadio della periodontite e si manifesta con gengive arrossate, gonfie, alcune volte infiammate e sanguinanti.
La causa principale della gengivite è data dalla placca e dai batteri in essa contenuti. Se la gengivite non viene curata questa si diffonde diventando periodontite.

Per prevenire le malattie del parodonto occorre avere cura dei denti e delle gengive con un’ igiene orale fatta ogni giorno, per un tempo sufficiente e con movimenti giusti. Non dobbiamo mai lavare i denti sbadatamente ed in fretta.

Ancora occorre eseguire regolari controlli dal dentista. Inoltre andate subito dal dentista se:
– Sangue dalle gengive.
– Gengive gonfie per tempi lunghi.
– Spazio tra dente e gengive.
– Presenza di pus alle gengive e denti.
– Dente dondola, si presenta debole al sostegno.

La cura della periodontite generalmente consiste nel raschiamento del dente per rimuovere la placca dalla facce del dente, inoltre viene disinfettata tutta la parte interessata. Come abbiamo detto prima l’accumulo della placca e del tartaro è la principale causa delle malattie parodontali quali gengivite e periodontie, infatti questa è ricca di sostanze irritanti che danneggiano i tessuti che sostengono i denti, se questa non viene rimossa si trasforma in tartaro, che è una patina molto molto più dura.

Altri fattori che aumentano il rischio di queste malattie sono : il fumo, infatti questo diminuisce l’afflusso di sangue alle gengive rendendole meno sane.
Ancora un altro fattore che aumenta il rischio è il consumo di alcool, infatti questo può seccare le mucose della bocca favorendo l’insorgere di malattie e problemi vari. Inoltre i problemi parodontali sono molto comuni alle donne in dolce attesa, le donne in gravidanza hanno spesso gengive gonfie, arrossate, ecc. L’aumento degli ormoni in gravidanza può aumentare la reazione delle gengive alla placca. Si consiglia in questo periodo di aumentare le viste di controllo dal dentista e di dare particolare importanza a sintomi vari.