Com’è noto a tutti, la moda delle serie tv sta spopolando sul web sempre più frequentemente: di tutti i tipi e per tutte le fasce d’età, è davvero impossibile trovare qualcosa che non faccia al caso nostro.
Oggi però vorrei parlarvi di quelle serie di cui ormai non si parla più, ma che in qualche modo associamo alla nostra adolescenza, e che mai scorderemo.
- Streghe: Questa serie risale al 2000, io ero follemente innamorata delle tre sorelle streghe e a volte sognavo di avere i loro poteri! Forse una serie un po’ lunghina per quell’epoca (8 stagioni son sempre 8 stagioni), ma valeva la pena di guardarle tutte! Si vocifera che a breve uscirà il sequel, ma si sa che l’originale non potrà mai essere sostituita.
- Smallville: Rimanendo sempre sul genere fantasy, è la rivisitazione del fumetto di Superman della DC Comics, con un pizzico di creatività e qualche modifica. Resta una delle mie serie tv preferite di tutti i tempi, potrò risultare banale, ma è stata una delle poche che sono riuscita a terminare senza annoiarmi (10 stagioni!). Sebbene ci siano state delle controversie sulla validità di questa serie, io l’ho trovata interessante, incalzante e mai noiosa.
- Dawson’s creek: Ammettetelo, anche voi almeno una volta avete cantanto a squarciagola “Anuwuanawuei”! Adesso vi sentirete vecchi e penserete “Quanto tempo è gia passato!” Ma è proprio così, ragazzi miei: è una delle serie più vecchie che io ricordi. Chi è che non amava la piccola combriccola e le loro avventure, sono sicura che ognuno di voi almeno una volta si è immedesimato in qualche personaggio. Certamente io non dimentico interi pomeriggi davanti alla tv, mangiando pane e nutella, in attesa di sentire “Anuwuanaweeeeeeeeei”.
- THE O.C.: “California, here we come!” Restando sulla scia di Dawson’s creek, un’altra serie ricca di problemi adolescenziali e di ambientazioni in cui tutti avrebbero voluto vivere. Chi di voi non ha mai sognato di condurre la vita di Summer e Marissa ad Orange County?