Home Lavoro Agevolazioni Fiscali Montascale per disabili, caratteristiche, tipologia e prezzi

Montascale per disabili, caratteristiche, tipologia e prezzi

Si è sempre alla ricerca di soluzioni innovative e funzionali per migliorare la vita delle persone. Non sempre vi si riesce, ma c’è chi pensa comunque a risolvere alcuni tipi di problemi. Una delle soluzioni più innovative è sicuramente rappresentata dal montascale.

montascale per disabiliA chi può servire? In effetti i possibili destinatari sono tanti, ma due categorie su tutti: anziani e disabili. Le difficoltà motorie dovute all’età o a qualche disabilità fisica sono purtroppo invalidanti per alcuni soggetti. Non muoversi spesso significa non poter condurre una vita normale. Ancora più spesso la difficoltà motoria crea difficoltà anche tra le mura domestiche.

Montascale, soluzione da dentro e da fuori

 La prima cosa da evidenziare è relativo al luogo in cui si intende installarlo. Solo dopo quindi si parlerà di come scegliere il giusto montascale.

 Non c’è grande differenza tra quelli da dentro e quelli da fuori. La vera discriminante è la grandezza. E’ più facile infatti trovare delle soluzioni più grandi per l’esterno che non per l’interno.

Diverse tipologie

 I montascale si distinguono in base alla loro struttura e funzionamento. Si parlerà infatti di quelli a cingoli o a ruote. Poi ancora di quelli a poltroncina. Infine di quelli a pedana o a piattaforma.

 Solo nel caso della pedana il trasporto del soggetto avverrà in piedi. Nelle altre due tipologie invece il trasporto avverrà da seduti.

 Altra differenza è quella dei comandi. Abbiamo anche in questo caso tre soluzioni, tutte valide.

 Si può optare per un comodo e semplice telecomando; oppure si potrà preferire un più moderno joystick. La vera novità è invece rappresentato dal telecomando ad infrarossi.

 Molto importante inoltre il sistema di trazione. Tale scelta dipenderà molto dal peso che si andrà a trasportare. Si varia quindi da un comodo sistema a fune, alla normale catena, per finire con una robusta cremagliera.

Tipologia di binario e di carico

 In base poi agli spazi si potrà scegliere anche diverse tipologie di binario. Si può optare per il binario doppio, quello singolo, quello curvilineo ed infine quello rettilineo.

 Per quanto riguarda il carico avremo la poltroncina per un massimo di 100 chili. La piattaforma invece potrà arrivare fino a 130 chili.

I costi

 L’acquisto di un montascale può avvenire anche grazie ad una serie di agevolazioni fiscali sia per abbattere i costi sia per l’Iva imponibile.

 Intanto il caro vecchio finanziamento agevolato è una formula che viene utilizzata da tante aziende del settore.

 Con l’acquisto si avrà subito diritto alla detrazione del 19% come avviene normalmente per le spese mediche.

Per quanto riguarda l’Iva inoltre, essendo i montascale rientranti nella categoria degli ausili medici, sarà del 4%.

 Vi è infine la possibilità di finanziamento a fondo perduto da parte dello stato.

 Insomma tante tipologie per tante soluzioni.