Home TV E GOSSIP Grave perdita del Cinema: la morte di Pasquale Squitieri

Grave perdita del Cinema: la morte di Pasquale Squitieri

Stamani, 18 febbraio, si è spento il famoso regista Pasquale Squitieri a causa di complicanze respiratorie. La moglie racconta che Squitieri un anno fa è stato vittima di un incidente stradale dal quale non si è mai ripreso e addirittura lo aveva portato a problemi di deambulazione. Inoltre, afferma, è sempre stato un fumatore accanito.

Si trovava all’ospedale Villa San Pietro di Roma, circondato dai suoi cari, quando purtroppo Squitieri è venuto a mancare. Hanno dato l’annuncio della sua morte suo fratello, sua figlia Claudia e la moglie Ottavia. I funerali si svolgeranno a Roma.

È stato un regista si grande fama: ha debuttato con il film “io e Dio” nel 1969 come regista e sceneggiatore, ma viene ricordato soprattutto per i suoi film storico-politici come “I Guappi” e “Li chiamarono…Briganti”, sicuramente  la sua creazione più discussa.

La carriera politica

Di Squitieri ricordiamo anche la sua carriera politica. È stato infatti eletto senatore nelle liste Nazionale nel 1994. Nel 2013 si è scagliato contro l’europarlamentare Mario Borghezio, paragonandolo ai Nazisti. Ciò gli costò la revoca del vitalizio.

Il carcere

Negli anni settanta è stato arrestato a causa di una rissa con un poliziotto. Nel 1981 è stato condannato ad un anno di carcere per reato di peculato.