Home SALUTE Pensieri: quando si trasformano in malattie

Pensieri: quando si trasformano in malattie

pensieriIn alcuni casi i pensieri a cui può essere soggetta una persona possono trasformarsi in patologie che generano dei veri e propri disturbi fisici non più strettamente legati alla sfera psicologica.

A volte problemi come ansie e depressione possono ripercuotersi anche sulla salute fisica. E’ stato infatti dimostrato uno stretto legame tra mente e corpo tale da poter causare altri tipi di patologie. Spesso quando ci si ammala fisicamente si nota un cambiamento anche nella salute mentale, si fa fatica a concentrarsi e a pensare con lucidità. Diversi studi hanno dimostrato che se la mente è in salute lo sarà anche il corpo, al contrario uno stato mentale non perfetto può essere in grado di essere percepito anche a livello fisico.

Come avviene la trasformazione?

Comprendere il processo di trasformazione può essere piuttosto semplice, basti pensare a tutte quelle volte che per un motivo o per un altro ci si sente ansiosi, di conseguenza aumentano anche i battiti cardiaci e si inizia a sudare. Questi sintomi compaiono perchè la mente guida il corpo ed innesca dei processi come se si è nel pieno di un’attività fisica. In questo caso però non c’è realmente un esercizio fisico quindi l’energia in eccesso che si sta producendo non ha modo di essere espulsa e per questo motivo si accumulerà nel sistema nervoso, facendo aumentare la pressione sanguigna e gravando quindi su vene e arterie.

Cosa succede in questi casi?

Quando questi episodi sono ripetuti nel tempo possono innescarsi dei problemi di salute anche gravi dal momento che la quantità sempre maggiore di sangue pompata dal cuore non può essere ricevuta dal resto del corpo, quindi se questi episodi risultano sporadici l’elevata pressione si dissolve a poco a poco, in caso contrario si può andare incontro ad altre situazioni.

Per capire appieno ciò basta analizzare la relazione tra il sistema nervoso e il sistema immunitario. Se la mente non sta bene a poco a poco si indeboliranno anche le difese immunitarie e questo non può far altro che causare ulteriori problemi di salute.

Qual è il ruolo del cervello?

Come già detto i vari pensieri sono collegati con il resto del corpo. Un ruolo molto importante è svolto dall’ipotalamo che oltre a svolgere la funzione di regolazione ormonale, è molto suscettibile allo stato mentale, quindi ai pensieri, le idee e i ricordi.

In tutto ciò è molto importante la propria condotta, per esempio il modo in cui si affrontano alcune situazioni che si presentano. Possono capitare a chiunque dei periodi in cui le cose non vanno del tutto bene, spesso però si tende ad affrontarli con comportamenti simili a quelli della depressione. In questi casi si tende un pò a trascurarsi abbandonando per esempio la dieta preferendo i cibi dannosi a quelli salutari perchè si pensa che mangiare cibi ricchi di gusto possano aiutare a superare il momento no e a sentirsi meglio. Questo si ripercuote senz’altro sulla salute del corpo e sulla linea. Si tende a perdere la motivazione e ad abbandonare tutti i comportamenti che si erano intrapresi in precedenza per prendersi cura di se.

Quando i pensieri hanno invece un ruolo positivo?

Parlando di pensieri non bisogna soltanto parlare di quelli negativi poichè possono esserci anche quelli positivi. Vari studi hanno dimostrato che nel caso di persone affette da malattie sviluppare dei pensieri positivi può aiutarle a sentirsi meglio e a sperare quindi in un miglioramento.

Prendersi cura della propria salute mentale può quindi essere molto importante poichè permette di evitare di ammalarsi in molti casi o di guarire quando si è in presenza di una malattia.

http://viverepiusani.it/come-si-trasformano-i-pensieri-in-malattie/