Aperta una nuova fase di reclutamento che prevede l’assunzione di postini per l’autunno-inverno 2017
Le assunzioni per Postini avverano con contratto a tempo determinato per esigenze di copertura del personale assente, picchi di stagione e alla necessità di risorse umane in sede che in zone. Le selezioni in Poste italiane interessano tutto il territorio nazionale sono rivolte a candidati Diplomati o Laureati e non è richiesta esperienza. La nuova campagna di reclutamento rientra nel piano di assunzione Poste Italiane 2015-2020 la quale prevede la creazione di 8 mila posti di lavoro.

Selezioni autunno-inverno 2017
La selezione per lavorare in Poste Italiane si fa’ ancora più stringente. Saranno presi in considerazione sia candidati Diplomati sia Laureati, definendo una votazione minima per il titolo di studio. È necessario indicare il voto relativo al titolo di studio altrimenti le candidature non verranno prese in considerazione.
Assunzione e contratto
I candidati selezionati vengono assunti con contratti a tempo determinato per la copertura nella stagione autunnale e invernale. Si prevede un periodo di 3-4 mesi. Saranno assunti a partire dal mese di novembre, presumibilmente almeno fino a dicembre, gennaio e febbraio 2018.
Requisiti
Tra i requisiti necessari per presentare la domnda:
– essere diplomati o laureati, in particolare possedere un diploma di scuola media superiore con voto minimo 70/100 oppure diploma di laurea, anche triennale, con voto minimo 102/110;
– patente di guida in corso di validità;
– idoneità alla guida del motomezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc);
– certificato medico di idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza);
– per la sola provincia di Bolzano, patentino del bilinguismo.
Iter di selezione
L’iter di selezione di Poste italiane consiste nell’invio del curriculum tramite il sito ufficiale. Coloro che risultano idonei seguiranno il seguente iter selettivo:
1) si riceve una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste Italiane, che annuncia l’avvio dell’iter selettivo.
2) verrà inviata una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di candidatura. Questa e-mail consiste nell’invito ad effettuare un test attitudinale on line, che rappresenta la prima parte del processo di selezione.
3) Chi supera il test via web, viene contattato dal personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione. Questa comprende la verifica in aula del test svolto da casa, un colloquio e la prova pratica di guida che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta, il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.
Invio della candidatura e scadenza
L’invio del curriculum va’ inoltrata al sito Poste Italiane nella sezione lavora con noi a: https://erecruiting.poste.it/posizioniAperte.php
Per candidarsi alle nuove offerte di lavoro per Postini c’è tempo fino al 6 novembre 2017. Inoltre PosteItaliane lascerà visibili gli annunci nei periodi in cui avrà necessità di raccogliere nuove candidature. E’ possibile che vengano inseriti o tolti a distanza di giorni o settimane.