Home SALUTE Come scegliere le luci di Natale? 6 consigli per un Natale sicuro

Come scegliere le luci di Natale? 6 consigli per un Natale sicuro

A intermittenza, fisse, sono tante le luci per addobbare il nostro albero di Natale: in commercio troviamo tuttavia luci pericolose senza nessuna indicazione a norma di legge. Vediamo 6 consigli per scegliere in tutta sicurezza

Luci di Natale

Manca poco alla festa più bella dell’anno e siamo pronti ad illuminare la nostra casa e gli addobbi a festa. Ma attenzione alla scelta delle luci. In giro si trovano luci di tutte le tipologie alcune pericolose, costruite senza le accortezze necessarie a renderle innocue. E, spesso, dato anche il loro costo ridotto, siamo spinti ad acquistarle senza farci troppe domande. Il rischio principale è che luci di questo tipo non a norma di legge possono surriscaldarsi facilmente e provocare un incendio partendo dall’infiammabilita’ dell’albero, provocato a maggior ragione quando si esce di casa lasciando gli addobbi luminosi accesi.

Addobbi pericolosi

In commercio esistono un’infinità di addobbi luminosi pericolosi che non rispettano le normative UE. Alla vista e al tatto si presentano abbastanza precarie. Sono molto sottili e non presentano una guarnizione abbastanza resistente, oltre ad avere il marchio contraffatto CEE.

6 consigli per scegliere in sicurezza le luci di Natale

Ecco in breve 6 consigli per scegliere prodotti sicuri:

1) Ispezioniamo con attenzione il prodotto, verificando che appaia solido e ben costruito, con fili ben isolati;

2) Scegliamo le luci a bassa tensione (24 V), con alimentatore separato. In questo modo non c’è rischio di folgorazione e si riduce il rischio di incendio;

3) meglio optare per luci a led, essi non scaldano e sopportano meglio umidità e vibrazioni;

4) utilizziamo una presa per ogni spina, evitando le “triple“, rese instabili dal peso delle spine collegate. Mettendo una tripla dentro l’altra potrebbe provocare incidenti. Se avete più spine e non avete altrettante prese nei paraggi, ricorrete piuttosto a prese multiple le cosidette “ciabatte“.

5) Se utilizziamo addobbi dell’anno precedente, controlliamo la spina, il cavo e le luci. Non devono esserci fili scoperti o danneggiati;

6) Nei modelli nei quali è prevista la sostituzione delle lampadine bruciate o difettose, ricordate che vanno sostituite necessariamente con lampadine dello stesso tipo e di pari tensione, fornite con la catena, per evitare dei sovra riscaldamenti;